Donne a Nordest è un contenitore delle iniziative svolte dall’Avv. Anna Limpido, inizialmente nominata Consigliera di Parità dell’Area Vasta Goriziana il 29 ottobre 2019 dalle Unioni territoriali Comunali della Provincia di Gorizia, poi promossa a Consigliera di Parità della Regione Friuli Venezia Giulia il 7 aprile 2021 dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il sito prende il nome da uno dei suoi progetti denominato #donneanordest:
progetto editoriale nato dalla conoscenza del tessuto femminile imprenditoriale, umano, politico, artistico della Provincia di Gorizia, che racconta donne di questa terra. Un elenco di interviste, di ritratti veri e propri, che illustrano il dietro le quinte di donne che sono riuscite a distinguersi nonostante o grazie questa piccola Provincia dell’estremo nordest d’Italia.
LE ULTIME ATTIVITA’
“Non solo 25 novembre” conversazione fra la Consigliera di Parità del Fvg Avv. Anna Limpido e lo psicologo Presidente dell’OVS Stefano Callipo sui temi della violenza e della violenza di genere.
Il video è disponibile qui
(10 Luglio 2021)

(7 luglio 2021)
Notizia disponibilie cliccando qui

(10 giugno 2021)


(17 maggio 2021)
Pagina consultabile cliccando qui

(13 maggio 2021)

(11 Maggio 2021)
(11 marzo 2021)
Registrazione Convegno disponibile cliccando qui
Intervista visibile cliccando qui








Grazie alla Campagna Nastro Rosa, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale,

Riflessioni aperte sulla parità di genere: la pagina Facebook della Consigliera (novembre 2019)


Convegno rivolto a tutti gli alunni delle scuole medie superiori della provincia di Gorizia organizzato con la compartecipazione dell’Associazione Irase e la disponibilità della Prefettura, della Uil scuola, assessorati alle pari opportunità dei Comuni di Gorizia e Monfalcone, Associazione Sos Rosa, Associazione Dadonnaadonna. (marzo 2020)

Cos’è la povertà educativa?Come affrontare lo stress da paura del “rientro” dei nostri figli?Come arginare questo sovradosaggio di tecnologia?Didattica a distanza (DAD): pro e contro. Ne parliamo con una esperta di educazione, la maestra #EleonoraBarra che ringrazio ancora per il suo puntuale e profondo intervento.

News in tempo reale dalla pagina Facebook